stato solo come codice
-
Ciao, dovendo inserire lo shortcode di Stato e Comuni in un pdf non sarebbe male se fosse possibile avere sia lo stato con nome esteso (più urgente) sia la provincia senza sigla in quanto si può utilizzare la targa. Grazie mille.
-
Sbagliato! Lo Stato lo mette (è Flamingo che mi dà il codice per questo shortcode… boh) ma se per caso hai precedentemente inserito Italia e quindi tutta la cascata i campi rimangono impostati. Quindi ho un pdf che recita: Stato Albania Comune Roma (RM) Provincia, cioè Targa RM. Il problema è che l’utente che si iscrive non vede nulla ma quando gli arriva l’iscrizione in pdf la trova come sopra…
Salve,
non credo di aver ben compreso il problema o la richiesta. Mi pare di capire che il problema nasca dal fatto che, utilizzando conditional fields, i valori della cascata restano impostati anche se dopo aver selezionato Italia come stato e aver selezionato un comune, selezionando uno stato diverso, i valori non vengono resettati a zero.
Un comportamento diverso sarebbe anche facilmente ottenibile, ma non sarebbe più corretto utilizzare una logica condizionale anche nel PDF?Si certo ma uso un plugin che crea il pdf e usa gli shortcode con i valori inseriti nel CF7 e nel plugin pdf non mi pare sia previsto l’uso dei campi condizionali… posso controllare meglio però… 🙂
Invece per la provincia posso fare qualcosa ? Ho visto che vengono popolati due shortcode:
– gcmi-comune-289_formatted
– gcmi-comune-289
Ho provato ad usare gcmi-comune-289 sperando di avere solo la città ma il valore contenuto è lo stesso del formatted e cioè “Roma (RM)”.
Comunque grazie, è un ottimo plugin…Ciao,
[comune …] è pensato per restituire un solo valore: il codice ISTAT del comune selezionato. Questo valore viene poi sostituito nel corrispondente mail-tag (il valore che viene stampato nella mail) che è formattato come “Denominazione Comune (TARGA)”.
Siccome il form-tag [comune] crea più campi input o select nel form (cosa che i form-tag di CF7 di solito non fanno), allora nei dati trasmessi dal form ti trovi i diversi valori e volendo, se vengono intercettati dal tuo plugin, puoi utilizzarli.
I valori (cioè gli attributi “value” delle input e delle select) “veri” sono quelli che leggi in flamingo; ipotizzando che il form-tag che hai inserito nel modulo abbia il nome “gcmi-comune-289” (questo significa che nell’interfaccia di creazione del form dovresti avere un form tag del tipo [comune gcmi-comune-289]
il form trasmetterà queste coppie chiave/valore:
gcmi-comune-289: codice Istat del comune
gcmi-comune-289-IDReg: codice Istat regione
gcmi-comune-289-IDPro: codice Istat provincia
gcmi-comune-289-kind: una stringa che indica il tipo di cascata creata
gcmi-comune-289-targa: la targa della provincia
gcmi-comune-289-formatted: una stringa nel formato “Denominazione Comune (Targa)”.Il motivo per cui viene creato questo campo “hidden” nel form (puoi vederlo nel codice html della pagina in cui è pubblicato il tuo form), è che serve strumentalmente alla funzione di replacement (https://contactform7.com/2019/12/08/customizing-mail-tag-replacement/) che sostituisce nella mail il valore del codice Istat del comune con la stringa.
Mi sembra di capire che il tuo plugin (quello che usi per generare il PDF) ti faccia accedere direttamente a tutte le coppie chiave/valore inviate dal form, ma rispetti la funzione di replacement del mail tag: cioè ti sostituisce comunque il valore della select gcmi-comune-289 con il valore del corrispondente mail-tag (questa è comunque un’ipotesi, non conoscendo il plugin che stai utilizzando).
Posso valutare la possibilità di far creare specifici campi hidden che contengano anche le stringhe con la denominazione della Provincia e quella della Regione, ma al momento questa cosa non è prevista ([comune …] serve a selezionare un comune, e non esistendo un form-tag per la provincia o per la regione, quei valori non sarebbero comunque utilizzabili nella mail, o comunque non verrebbero visualizzati nell’interfaccia di costruzione della mail).
Valuterò comunque la possibilità di integrare questa funzionalità nei prossimi giorni (si dovrebbe trattare di un intervento non particolarmente complesso).
Se il plugin è di tuo gradimento, valuta la possibilità di lasciare una recensione o di dare un rating.
il plugin che uso è “Send PDF for Contact Form 7” … a me personalmente non interessa che nella mail non possa utilizzare alcuni campi in quanto, trattandosi di una Iscrizione ad una associazione utilizzo e invio il pdf in allegato con tutti i dati, formattando il pdf proprio come fosse una Iscrizione. Ti ringrazio se prenderai in considerazione la possibilità di inserire uno shortcode contenente solo la città italiana. Non mancherò di lasciare una recensione.
Prova l’ultima versione del plugin. Dovrebbe consentirti di estrapolare i dati che ti servono dal form-tag [comune]
- The topic ‘stato solo come codice’ is closed to new replies.