Plugin Author
labdav
(@labdav)
Teoricamente si potrebbe, ma questo comporterebbe la necessità di richiedere, in fase di checkout, oltre ai dati soliti (nome e cognome), anche il sesso, il luogo (nazione, provincia, città) e la data di nascita. C’è poi l’opzione dell’omocodia, per i codici duplicati.
La logica, nell’e-commerce, è quella di favorire e velocizzare il più possibile la procedura di acquisto limitando il numero e la complessità dell’inserimento dei dati. Aggiungere 6 campi obbligatori ai già 13 attuali non va proprio in quella direzione.
Grazie per la risposta, la mia intenzione era solo sapere se fosse presente un qualche controllo, anche solo quello del carattere di controllo (che viene calcolato sulla base dei caratteri precedenti, anche nel caso di omocodia in cui vengono effettuate modifiche arbitrarie) e/o attraverso espressione regolare.
Plugin Author
labdav
(@labdav)
la verifica con i codici di controllo è effettuata, su codici fiscali e partite IVA italiane, prima della generazione della fattura elettronica, quindi solo per il plugin versione Plus.